heart
Associazione Pamela Mastropietro ODV

Seguici :

heart
Associazione Pamela Mastropietro ODV

Seguici :

Percorso di Autodifesa con la Palestra CSD

L’associazione Pamela Mastropietro Odv, in collaborazione con la palestra CDS, propone un innovativo percorso di autodifesa dedicato a tutte le persone che desiderano acquisire competenze pratiche e teoriche per affrontare situazioni di pericolo e migliorare la propria sicurezza personale.

Obiettivi del Progetto:

  1. Promuovere la Sicurezza Personale:

Fornire strumenti e tecniche utili per la difesa personale, aumentando la consapevolezza e la capacità di reazione in situazioni di rischio.

  1. Educazione e Sensibilizzazione:

Creare un ambiente di apprendimento che favorisca la discussione su temi legati alla sicurezza e alla gestione del rischio.

  1. Inclusione e Accessibilità: Rendere il percorso accessibile a tutti, indipendentemente dall’età, dal sesso o dal livello di preparazione fisica.

Struttura del Percorso:

Il percorso si articolerà in moduli teorici e pratici:

  1. Modulo Teorico:

   – Introduzione alla difesa personale: concetti base e importanza.

   – Riconoscere situazioni di pericolo: segnali e comportamenti da osservare.

   – Tecniche di prevenzione e gestione del conflitto: come evitare situazioni rischiose e risolvere conflitti senza ricorrere alla violenza.

  1. Modulo Pratico:

   – Tecniche di autodifesa: insegnamento di movimenti e strategie per difendersi.

   – Esercitazioni pratiche: simulazioni  per mettere in pratica le tecniche apprese.

   – Allenamento fisico: miglioramento della forza, della resistenza e della coordinazione.

 

“Path” – Self Defense Method

 

ADDESTRAMENTO INDIVIDUALE AL COMBATTIMENTO E SOPRAVVIVENZA

– TECHNICAL – POWERFUL – EFFECTIVE

Tradotto dall’inglese significa PERCORSO è un Arte marziale moderna fondata a ROMA nel 2020 dal Maestro Alessandro Chionchio esperto di Karate e Kali filippino e dal Maestro Luigi Rossini esperto di Kudo Daido Juku.

 

ARTE MARZIALE focalizzata sul combattimento REALE, escludendo ogni forma sportiva per non forviare il praticante da concetti che si allontanano dalla realtà delle situazioni in cui la nostra vita potrebbe essere in pericolo.

Lo studio approfondito del segmento situazionale e comportamentale, cioè il cosiddetto: PRIMA – SFASAMENTO TEMPORALE – DURANTE E DOPO LO SCONTRO, la preparazione psicologica adeguata alle varie situazioni critiche e la consapevolezza comportamentale è parte integrante del percorso formativo del praticante. Dal punto di vista tecnico emerge la sua unicità nella sintesi dei tre pilastri che la contraddistinguono, nello sviluppo situazionale dell’azione:

TECNICA, POTENZA ed EFFICACIA.

Anche una persona minuta può infliggere ad un aggressore molto più forte dei colpi devastanti con tecniche di “spostamento evasivo caricato” impressionanti.

Altra caratteristica assolutamente distintiva è lo “studio tecnico rovesciato e/o di contromanovra essenziale”; questo ci consente di riconoscere immediatamente nella dinamica dell’azione aggressiva “se l’aggressore ha un certo tipo di conoscenza e preparazione specialistica”, quindi non rimanendo sorpresi. Nella difesa contro armi da taglio ecc., l’apprendimento non è il classico difesa da……., ma si studiano prima il loro uso e soltanto dopo aver acquisito destrezza e consapevolezza dell’arma, si studiano quelle tecniche che ci consentono di darci qualche possibilità di sopravvivere.

Questo perché la difesa reale non è un “pacchetto preconfezionato”, ma le dinamiche caotiche di un’aggressione sono quasi sempre inaspettate ed imprevedibili.

Questa verità ha portato i fondatori del PATH a costruire una didattica tecnica, scientifica e attuabile, dove il principio tattico innovativo è fondamentale e, se ben studiato, la sua applicazione istintiva ci permettere di diventare forti, a differenza dello studio prestabilito troppo figurativo che nell’azione reale e caotica ci rende deboli.

Il PATH è un corpus di conoscenze tecnico strategico specialistico “UNICO” e non un pacchetto di azioni con una qualsiasi risposta tecnica specifica.

Modalità di Svolgimento:

– Durata: Il percorso avrà una durata di 8 incontri di 1: 30 ore ciascuno, con cadenza di una volta al mese.

– Location: Gli incontri, grazie alla disponibilità dell’istituto comprensivo “ Carlo Urbani” e al sostegno del Municipio VII, si svolgeranno presso la palestra della scuola secondaria di primo grado,  sita in  via Muzio Scevola angolo via Furio Camillo  a Roma.

– Formatori: Il corso sarà condotto da esperti di autodifesa e professionisti del settore, in collaborazione con membri dell’associazione Pamela Mastropietro Odv.

Target Audience:

Il progetto è rivolto a tutte le persone, in particolare a:

– Donne, giovani  e adulti.

– Persone che hanno subito violenze o che si sentono vulnerabili.

– Chiunque desideri acquisire competenze di autodifesa.

Conclusioni:

Il progetto rappresenta un’opportunità unica per migliorare la propria sicurezza e benessere personale, contribuendo anche a una maggiore consapevolezza sociale riguardo alla difesa personale. L’associazione Pamela Mastropietro Odv e la palestra CDS si impegnano a creare un ambiente sicuro e accogliente, dove tutti possano sentirsi protetti e valorizzati.

Associazione Pamela Mastropietro ODV

Contatti