
Cari amici, cari tifosi e cari partecipanti,
oggi ci troviamo qui non solo per celebrare lo sport che unisce e ci insegna a sostenerci a vicenda, ma soprattutto per ricordare una persona speciale che ci accompagna sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori: Pamela Mastropietro. Questa partita è dedicata a Lei, al suo ricordo, alla sua memoria che vogliamo mantenere viva attraverso gesti concreti di solidarietà, rispetto e amore per la vita.
Pamela credeva profondamente nell’importanza del supporto reciproco, della comprensione e dell’empatia. È proprio dai valori da Lei sempre sostenuti: l’Amore, la solidarietà ed il rispetto, che nasce l’Associazione Pamela Mastropietro ODV, che oggi ho l’onore di presentarvi.
Questa associazione si propone di lavorare per il benessere emotivo delle persone e degli animali, promuovendo un rispetto reciproco tra gli uomini e tra uomo, animale e natura. Vogliamo creare uno spazio dove chiunque possa sentirsi accolto, supportato e compreso.
Uno dei nostri progetti principali sarà, anche, quello di aprire uno sportello di ascolto psicologico, gestito da psicoterapeuti, per offrire supporto a chi sta attraversando momenti difficili. Vogliamo che nessuno si senta solo, e che chiunque possa trovare un luogo sicuro dove esprimere le proprie emozioni e ricevere l’aiuto necessario. Accanto a questo, ci sarà anche uno sportello legale, per assistere chi ha bisogno di orientamento e sostegno nelle questioni legali.
Ma per realizzare tutto questo abbiamo bisogno del vostro aiuto. L’Associazione Pamela Mastropietro ODV è alla ricerca di volontari, sia professionisti che non, che condividano i nostri valori e che abbiano voglia di mettere a disposizione il loro tempo e le loro competenze per costruire insieme qualcosa di importante per tutti. Grazie, anche, a chi vorrà fare donazioni che ci aiuteranno a realizzare i nostri sogni e progetti per il bene comune.
Il nostro impegno è, anche, quello di trovare un terreno dove poter ospitare tutte queste realtà. Un luogo dove gli animali, in particolare i cavalli, possano vivere in sicurezza e libertà, e dove potremo creare laboratori, attivare lo sportello psicologico e legale, e offrire uno spazio di crescita e sostegno per tutti.
Pamela ci ha lasciato un’eredità preziosa: il suo amore per gli altri e per la natura. È nostro compito portare avanti questo amore e trasformarlo in azioni concrete, per rendere il mondo più giusto e rispettoso per tutti, umani, animali e natura.
Vi ringrazio di cuore per essere qui oggi, per il vostro supporto e per l’affetto che continuate a dimostrare nel ricordare Pamela.
Vorrei ringraziare chi oggi ha permesso questo fantastico evento:
IL Presidente Italo La Penna, il vicepresidente Vincenzo Maenza e il dirigente Marcello Cuicchi di Uniti nel Sociale;
le squadre NICO Nazionale Italiana calcio Olimpionici e Campioni dello Sport, Finanzia &Friends, Nazionale Jazzisti;
il Presidente del Centro sportivo Cinecittà Bettini;
i presentatori Cosetta Turco e Fabrizio Pacifici, la cantautrice Iside Bombaci;
tutti gli sponsor.
Ringrazio per la presenza il Segretario dell’ Assemblea Capitolina Fabrizio Santori, e il vicepresidente con delega allo sport del Municipio VII Marcello Morlacchi, e per la vicinanza espressa a mezzo e mail dal Presidente del Municipio Francesco Laddaga e dall’ Assessore alla cultura Riccardo Sbordoni
E naturalmente tutti i presenti
Buona partita a tutti e grazie di cuore.